Silvio Zannoni
AQAL
AQAL [pronuncia: ah-qwal] è un termine coniato da Ken Wilber. Il suo lavoro ha suscitato molto interesse a livello internazionale.
L'idea di base dell'approccio AQAL può essere riassunta come segue: Qualsiasi modalità data, se vuole essere veramente olistica o integrale, deve attuare o almeno prendere in considerazione tutti questi elementi e fattori (cioè, i quattro quadranti, tutti i livelli di sviluppo, tutte le linee di sviluppo, tutti gli stati, tutti i tipi). Di solito, gli approcci meno integrali si concentrano solo su uno o due elementi.
Tutti questi parametri presi nel loro insieme sono anche conosciuti come "la matrice AQAL". La consapevolezza e l'attuazione simultanea dell'intera matrice AQAL è l'essenza della visione integrale di Wilber ed è conosciuta come pluralismo metodologico integrale.
Questo approccio Integrale può essere applicato a qualsiasi disciplina umana - non solo psicologia e psicoterapia, ma anche affari, economia, politica, ecologia, spiritualità, ecc.
La matrice AQAL (applicata principalmente alla Psicologia Integrale e alla Psicoterapia Integrale) include:
- tutti i quadranti (quattro dimensioni fondamentali della realtà: sé soggettivo interno/coscienza; cultura intersoggettiva interna/relazioni; cervello oggettivo esterno/organismo; sistemi sociali interoggettivi esterni/ambiente);
- tutti i livelli - o "onde" - di sviluppo (da pre-razionale a razionale a trans-razionale; da pre-convenzionale a convenzionale a post-convenzionale; da corpo a mente a spirito, ecc;)
- tutte le linee di sviluppo o "flussi" (intelligenze multiple che includono intelligenza cognitiva, intelligenza emotiva, intelligenza interpersonale, intelligenza spirituale, intelligenza somatica, ecc;)
- tutti gli stati di coscienza e di essere (le varietà di stati mentali ordinari e non ordinari, dal grossolano al sottile al causale alla testimonianza al non-duale; in termini di cervello e fisiologia è il dinamismo della mente e degli stati fisiologici);
- tutti i tipi di personalità ed eventi (in termini di esseri umani sono le varie differenze tipologiche, come il sesso, il genere, il tipo di personalità, ecc;)
- e il sé (ciò che naviga, cresce e dà senso a tutti questi vari fattori).
In altre parole, qualsiasi psicologia veramente olistica o "Integrale", e qualsiasi psicologo o psicoterapeuta veramente Integrale, deve prendere in considerazione tutti questi quadranti, livelli, linee, stati, tipi e sé nelle loro dinamiche.
Così, le psicologie e le terapie basate sull'AQAL possono utilizzare ed espandere la conoscenza delle teorie classiche del funzionamento psicologico (come la formazione e il trattamento delle ombre), lo sviluppo verticale dell'adulto, i modelli spirituali dell'evoluzione della coscienza, le teorie e le pratiche dell'incarnazione (spesso includendo approcci sottili/bioenergetici), l'uso della meditazione di consapevolezza e degli stati alterati di coscienza come metodi di coltivazione della consapevolezza e di intervento terapeutico, l'applicazione di metodi alternativi e biomedici di cura (specialmente nel contesto della Medicina Integrale), le scoperte neuroscientifiche e così via.